Piano triennale dell’offerta formativa
Il Piano triennale dell’Offerta Formativa (PtOF) è “la carta di identità” di ogni istituto, è il documento con cui ogni scuola si rende riconoscibile, con cui comunica ed esplicita in termini comprensibili anche ai non addetti ai lavori, ai genitori e al territorio, la progettazione educativa e didattica e le ragioni pedagogiche che la sostengono. Il Piano è stilato dal Collegio dei Docenti, sulla base delle linee di indirizzo espresse dal Dirigente Scolastico. Il Consiglio di Istituto ufficializza il documento, approvandolo in ogni sua parte.
Il Piano triennale dell’Offerta Formativa è, quindi, il documento che rende esplicita l’ispirazione culturale e pedagogica sottesa alle scelte educative e alle finalità istituzionali della scuola. Ma non è soltanto questo. E’ la carta fondamentale a cui fare riferimento per la costruzione di un graduale ed integrato percorso di formazione dell’individuo in un particolare contesto territoriale e culturale. L’Istituto, nel promuovere e realizzare le proprie intenzioni pedagogiche e didattiche, si inserisce nelle governance territoriali a pieno titolo, con assunzione di responsabilità formative in continuità con le Indicazioni Nazionali per il curricolo e le linee guida comunitarie sulla cittadinanza partecipata.